Salta al contenuto Vai alla navigazione

Parrocchia Villa d'Asolo | SS. Nome di Maria

  • Home
  • Adotta Pulcino per l’Africa
  • Parroco
  • Celebrazioni
  • Avvisi
  • Scuola Materna
  • Gruppi
    • Alpini
    • Animatori
    • Azione Cattolica
    • Caritas Parrocchiale
    • Catechisti
    • Preghiera
    • Giovani
    • Lavoro
    • Missionario
    • Oratorio
    • Spontaneo
  • Storia e News
  • Contatti
  • Privacy Policy

Riflessione Domenicale

  1. HOME
  2. Riflessione Domenicale
domenica 27 Marzo 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 27 Marzo 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica III^ di Quaresima

L’intuizione che si fa largo nel cuore della donna samaritana, ossia che la sua profonda sete possa essere placata da colui che le sta davanti e che le parla in modo misterioso, può guidare anche la nostra fede. La sua ricerca finora deludente troverà in Gesù finalmente risposta: quando lei lo riconoscerà come profeta e […]

domenica 20 Marzo 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 20 Marzo 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica II^ di Quaresima

Il contesto della trasfigurazione di Gesù ci aiuta a comprendere anche il senso della liturgia che ci propone questo evento nel cammino che ci porta verso la Pasqua. Il nesso tra trasfigurazione e Pasqua tocca sia l’aspetto doloroso sia quello luminoso della vita di Gesù. Come furono coinvolti i discepoli, oggi la liturgia coinvolge noi […]

domenica 13 Marzo 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 13 Marzo 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica I^ di Quaresima

Gesù ha digiunato quaranta giorni. Nella debolezza reagisce non assolutizzando il suo bisogno e pretendendone ad ogni costo la soddisfazione, ma riaffermando il primato di Dio e della sua Parola. La tentazione è anche per noi una esperienza che mette alla prova la nostra fede. E Gesù ci indica la strada per superarla: possiamo apprendere […]

domenica 6 Marzo 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 13 Marzo 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica IX^ del Tempo Ordinario

L’esperienza religiosa è caratterizzata da un rapporto di dialogo con Dio.  Per questo assume in essa importanza l’esperienza della Parola dell’ascolto. Dio parla nella storia attraverso i suoi numerosi ‘segni’, eventi e parole. Il criterio essenziale e definitivo di essi è il ‘Figlio’, la cui vita e parola rappresenta per noi la rivelazione definitiva del […]

domenica 27 Febbraio 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 27 Febbraio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica VIII^ del Tempo Ordinario

Cercate il regno di Dio e la sua giustizia: il primato di Dio nella vita reale è l’essenza della fede, esprime la scelta di riconoscere la sua signoria e crea le condizioni per un agire capace di trasformare la società nella direzione in-dicata da Gesù. La giustizia di Dio va intesa come la sua vicinanza […]

domenica 20 Febbraio 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 20 Febbraio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica VII^ del Tempo Ordinario

La comunità cristiana è invitata a sperimentare nella liturgia un duplice effetto della Parola di Dio: da una parte, la possibilità di riaffermare al centro della sua esistenza e della storia il riferimento a Cristo Signore e al suo Vangelo, dall’altra parte, l’invito a rivolgersi a Dio come comunità, con il ‘noi’ che esprime fraternità […]

domenica 13 Febbraio 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 13 Febbraio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica VI^ del Tempo Ordinario

Il discorso della montagna (le beatitudini) viene proposto oggi in un brano significativo che mostra la novità del Vangelo rispetto alla legge antica. La novità consiste nella interiorizzazione della legge come orientamento di vita: non è l’esteriorità delle azioni, ma il cuore dell’uomo davanti a Dio che definisce l’autenticità della fede: In questo modo Gesù […]

domenica 6 Febbraio 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 6 Febbraio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica V^ del Tempo Ordinario

Il simbolo della luce è presente in tutta la liturgia della Parola di questa domenica: si tratta della luce che proviene dalla relazione con la sorgente divina, che si irradia attraverso coloro che vivono in coerenza con la parola di Dio accolta e tradotta in scelte da essa ispirate. Il discorso della montagna, infatti, non […]

domenica 30 Gennaio 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 30 Gennaio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica IV^ del Tempo Ordinario

E’ necessario comprendere il ‘Vangelo delle beatitudini’ nel suo significato profondo: la promessa  felicità e la proposta di Gesù non riguarda solo pochi gruppi privilegiati, ma rappresentano la magna charta (la base fondamentale) dell’esperienza del ‘regno di Dio’ nella storia, dunque il punto di riferimento costante della vita cristiana. E’ infatti un messaggio che può […]

domenica 23 Gennaio 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 30 Gennaio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica III^ del tempo ordinario

Nella liturgia di oggi l’accento è posto sulla  gioia e sulla luce che il credente in Dio è chiamato a vivere. L’annuncio che Dio regna nella nostra storia ci libera da servitù, tenebre ed esperienze di umiliazione. Gesù viene annunciato a tutti come “luce del mondo”. La luce diventa così anche il simbolo della nostra […]

domenica 16 Gennaio 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 30 Gennaio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica II^ del tempo ordinario

Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo. L’immagine evangelica rievoca due temi biblici: in primo luogo la figura profetica del ‘Servo’ di Dio, strumento di liberazione ed esempio di vita vissuta per gli altri, allo stesso tempo, e sempre in orizzonte di liberazione, il ruolo dell’a-gnello pasquale. Gesù è il compimento di […]

domenica 9 Gennaio 2011 / Ultimo aggiornamento : domenica 9 Gennaio 2011 admin Riflessione Domenicale

Battesimo del Signore

Il Battesimo di Gesù manifesta la sua profonda solidarietà con l’umanità peccatrice. Al tempo stesso evidenzia la sua missione di Figlio inviato a rivelare il Padre e il suo amore, nel quale chi crede può diventare “figlio di Dio”. Questo evento annunciato dal Vangelo ci invita a riflettere sul nostro Battesimo: Gesù ci mostra “i […]

sabato 1 Gennaio 2011 / Ultimo aggiornamento : sabato 1 Gennaio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica II^ dopo Natale

I “vangeli dell’infanzia” non sono dei semplici racconti per bambini, o ad edificazione di persone pie. Sono la testimonianza della gloria di Dio presente in mezzo agli uomini. Riflettono già la gloria pasquale, la luce della risurrezione, perciò sono annunci del mistero centrale della vita cristiana. Gesù vive la sua vita umana nel nascondimento della […]

domenica 26 Dicembre 2010 / Ultimo aggiornamento : sabato 1 Gennaio 2011 admin Riflessione Domenicale

Domenica I^ dopo Natale – Santa Famiglia

La festa della Santa Famiglia è in primo luogo la celebrazione del mistero dell’incarnazione: di tale mistero essa è la prima forma concreta. In questa sua famiglia Gesù ha vissuto la maggior parte della sua esistenza terrena, in essa ha imparato la lingua della sua cultura, è stato educato secondo la sua tradizione, ha praticato […]

domenica 19 Dicembre 2010 / Ultimo aggiornamento : domenica 19 Dicembre 2010 admin Riflessione Domenicale

Domenica 4^ di Avvento

Chi è Gesù? La liturgia di oggi ruota attorno ad un segno e ad una promessa. Al re Acaz, che dubitava della fedeltà di Dio e amava fidarsi maggiormente di alleanze umane, Isaia aveva promesso un segno: la nascita di un Bambino, a cui sarebbe stato posto il nome “Dio con noi”, avrebbe manifestato che […]

martedì 14 Dicembre 2010 / Ultimo aggiornamento : martedì 14 Dicembre 2010 admin Riflessione Domenicale

Domenica 3^ di Avvento

La liturgia di oggi ci esorta a “rallegrarci nel Signore che viene”. Davanti ai nostri occhi sta ancora la figura di Giovanni Battista. Egli invia discepoli a interrogare Gesù: “Sei tu colui che deve venire…?”. Poiché non sempre i segni del ‘Regno’ sono evidenti. E tuttavia la risposta di Gesù indica un criterio chiaro per […]

domenica 5 Dicembre 2010 / Ultimo aggiornamento : domenica 5 Dicembre 2010 admin Riflessione Domenicale

Domenica 2^ di Avvento

Il Signore verrà a salvarci: al centro della liturgia sta la venuta del Cristo. Il Signore viene continuamente in mezzo a noi. Egli può alimentare la nostra speranza di salvezza, di vita riuscita. Lo possiamo rifiutare o accogliere. Lo si accoglie nella sua Parola e nei fratelli che ci pone accanto., soprattutto in quelli  che […]

domenica 28 Novembre 2010 / Ultimo aggiornamento : domenica 28 Novembre 2010 admin Riflessione Domenicale

Domenica 1^ di Avvento

Dio mio, in te confido: la fiducia in Dio”che viene” ci introduce nel tempo di Avvento e contraddistingue la nostra preghiera. La speranza fa vivere. Gesù scuote i discepoli, impedisce che il loro amore si raffreddi, non esita a ricorrere a immagini severe, che comunicano un senso di urgenza e richiamano all’attenzione la coscienza di […]

Paginazione degli articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 42
  • Pagina 43
  • Pagina 44
  • …
  • Pagina 46
  • »

Articoli recenti

SS. Trinita’

sabato 14 Giugno 2025

Pentecoste

sabato 7 Giugno 2025

Ascensione del Signore

domenica 1 Giugno 2025

VI domenica di Pasqua

sabato 24 Maggio 2025

V domenica di Pasqua

sabato 17 Maggio 2025

IV domenica di Pasqua

sabato 10 Maggio 2025

III domenica di Pasqua

sabato 3 Maggio 2025

II domenica di Pasqua

sabato 26 Aprile 2025

Domenica di Pasqua

domenica 20 Aprile 2025

Domenica delle Palme

sabato 12 Aprile 2025

Categoria

  • Famiglia
  • Generale
  • Gruppo Spontaneo
    • Sagra
  • Pastorale
  • Preghiere
  • Racconti
  • Riflessione Domenicale
  • Spunti di Saggezza

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
Parrocchia Santissimo Nome di Maria - Via Ss.Nome di Maria 1 - 31011 Asolo (TV) - Tel. 0423.950904 - C.F. 92002910260
MENU
  • Home
  • Adotta Pulcino per l’Africa
  • Parroco
  • Celebrazioni
  • Avvisi
  • Scuola Materna
  • Gruppi
    • Alpini
    • Animatori
    • Azione Cattolica
    • Caritas Parrocchiale
    • Catechisti
    • Preghiera
    • Giovani
    • Lavoro
    • Missionario
    • Oratorio
    • Spontaneo
  • Storia e News
  • Contatti
  • Privacy Policy
Ti informiamo che il sito web fa uso di cookie per permetterti una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookies. Per informazioni più dettagliate visitare la sezione "Privacy Policy" del sito.OKLeggi di più