Scarica Foglietto Avvisi Settimanale
AVVISI per VILLA
1957, 24 novembre, erezione della nuova parrocchia del Ss. Nome di Maria in PRADAZZI. Primo parroco don Giovanni Poletto.
Domenica 16 novembre Festa DEL RINGRAZIAMENTO AGRICOLO – Santa Messa ore 09,30
Sabato 15 e Domenica 16 novembre, dopo S. Messa ore 09,30, vendita biscotti S. Martino. Ricavato pro oratorio.
AVVISI per CASELLA
Tutti i sabati, 15.30 – 17.30, l’oratorio è aperto, grazie al gruppo di genitori.
Sabato 8 novembre, ore 10,00, inizio catechismo 2° elementare
Domenica 16 novembre Festa DEL RINGRAZIAMENTO AGRICOLO – S. Messa ore 11.00
Domenica 16 novembre, dopo S. Messa ore 11,00, vendita biscotti S. Martino. Ricavato pro scuola dell’infanzia
AVVISI per TUTTI
Sua Ecc. Mons. Vescovo ha fissato l’ingresso del nuovo Parroco, don Roberto Maccatrozzo, per domenica 30 novembre. Alle ore 16,30 con un momento di preghiera in Chiesa a Casella e alle ore 18,00 a Villa d’Asolo con la Santa Messa. TUTTI SIAMO INVITATI.
Per l’acquisto dell’INDULGENZA PLENARIA, dalle ore 12:00 del 1° novembre a tutto il 2 novembre: confessione, comunione, visita in chiesa e/o in cimitero, recita del Padre, Nostro, Credo, una preghiera secondo le intenzioni del Papa.
Per i FUNERALI, chiamare don Pierangelo Salviato (cell. 338 956 9041) e poi : per CASELLA Roberta Boffo 339 606 3026, per VILLA Giordano Vendrasco 349 368 3622, per il S.Rosario: si procede come prima.
Chiamare don Pierangelo anche per BATTESIMI, MATRIMONI, ecc.
INCONTRI DI PREPARAZIONE al BATTESIMO:
per genitori e padrini/madrine, DOMENICA 09 e 16 NOVEMBRE 2025, ORE 10.30 a Casella. Contattate subito:
per CASELLA Stefania De Zen – stefydz73@gmail.com
per VILLA Paola Scremin – paolascremin87@gmail.com
ANNO CATECHISTICO 2025 – 2026:
2a elem., ci sarà a breve un incontro con le catechiste designate in data da stabilire;
3a elem. sabato 11 ottobre ore 14.30 a Villa;
4a elem. sabato 11 ottobre ore 14.30 a Villa;
5a elem. il sabato ore 14.30 a Casella, 5a elem. il mercoledì 16.30, a Villa,
1a media il venerdì ore 17.30 a Casella ; 1a media il sabato ore 14.30 a Villa ;
2a media il sabato ore 14.30 a Casella; 2a media il lunedì ore 16.00 a Villa;
3a media il giovedì ore 19.30 a Casella; 3a media il lunedì ore 18.00 a Villa ;
Incontri per i gruppi delle superiori: i prossimi giorni verranno comunicati i giorni e gli orari, anche per i cresimati di 1a superiore
CORSO DI PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO: le iscrizioni saranno le domenica 23 e 30 novembre 2025, ore 10.00 – 12.00, previo appuntamento telefonando al nr.340 362 2920 (Rita Marostica).
Atto di affidamento del mondo alla Divina Misericordia
Dio, Padre misericordioso, che hai rivelato il Tuo amore nel Figlio tuo Gesù Cristo,
e l’hai riversato su di noi nello Spirito Santo, Consolatore,
Ti affidiamo oggi i destini del mondo e di ogni uomo e donna.
ChinaTi su di noi peccatori, risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male,
fa’ che tutti gli abitanti della terra sperimentino la tua misericordia,
affinchè in Te, Dio Uno e Trino, troviamo sempre la fonte della speranza.
Eterno Padre, per la dolorosa Passione e la Risurrezione del tuo Figlio,
abbi misericordia di noi e del mondo intero!
(San Giovanni Paolo II , – Cracovia 17.08.2002)
Preghiera per ottenere le grazie per intercessione della Santa Faustina Kowalska
Oh Gesù, che hai reso la Sanata Faustina una grande devota della Tua immensa misericordia,
concedimi, per sua intercessione,
e secondo la Tua santissima volontà, la grazia di ……, per la quale Ti prego.
Essendo peccatore non sono degno della Tua misericordia.
Ti chiedo perciò, per lo spirito di dedizione e di sacrificio di Suor Faustina e per la sua intercessione,
esaudisci le preghiere che fiduciosamente Ti presento.
PADRE NOSTRO, AVE MARIA, GLORIA AL PADRE
Santa Faustina, prega per me
PREGHIERA PER LE VOCAZIONI
Padre buono, datore della vita,
il creato, il tempo, la storia
ci parlano di Te, del tuo amore
e della tua passione per ognuno di noi.
A Te che ci hai chiamati fin dal seno materno,
seminando in noi desideri grandi
di felicità e di pienezza, chiediamo:
manda il tuo Spirito
a illuminare gli occhi del nostro cuore
perché possiamo riconoscere
e valorizzare tutto il bene
che hai regalato alla nostra vita.
Fa’ che ci lasciamo attraversare dalla tua luce perché dalla tua Chiesa
si riverberino i colori della tua bellezza
e ognuno di noi, rispondendo alla propria vocazione,
partecipi dell’opera meravigliosa e multiforme
che vuoi compiere nella storia.
Te lo chiediamo in Cristo Gesù,
tuo Figlio e nostro Signore. Amen
PREGHIAMO SAN GIUSEPPE patrono della Chiesa universale
Preghiera a San Giuseppe ( di Papa Francesco, Lettera Patris Corde del 08 12 2020 )
Salve, custode del Redentore, e sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidò il suo Figlio; in te Maria ripose la sua fiducia; con te Cristo diventò uomo.
O Beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi, e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici grazia, misericordia e coraggio, e difendici da ogni male. Amen.
A TE O BEATO GIUSEPPE (Papa Leone XIII)
A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme con quello della tua Santissima Sposa. Per quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all’Immacolata Vergine Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo acquistò col suo Sangue, e con il tuo potere e aiuto soccorri ai nostri bisogni. Proteggi, o provvido custode della Divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo; allontana da noi, o Padre amatissimo, la peste di errori e di vizi che ammorbano il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del Bambino Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; e copri ciascuno di noi con il tuo patrocinio, affinché col tuo esempio e con il tuo soccorso possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l’eterna beatitudine in cielo. Amen.
PREGHIERA a San Giuseppe dormiente. (Papa Francesco).
O amato San Giuseppe, Dio nel sonno ti ha manifestato i suoi misteriosi progetti per la tua futura sposa Maria e la missione di custodire Gesù, il Salvatore del mondo. Ora affidiamo a te la nostra preghiera, i nostri desideri, le aspirazioni e le speranze, affinché siano presenti nei tuoi sogni e si possano realizzare per il nostro bene. Un bene che ci renda sempre più amici del tuo figlio Gesù, sorgente di benessere fisico e spirituale.
Ottienici la forza di compiere con prontezza la volontà del Padre nei nostri confronti e, dal tuo esempio, possiamo imparare a non lasciarci più travolgere dalle difficoltà della vita e sentire sempre la tua paterna mano protettrice, nella nostra mano.
Mantienici, oggi come ieri e domani, nel tuo sonno di uomo giusto. Amen
La preghiera nel tempo della fragilità – Alla Madonna della salute – .
O Dio onnipotente ed eterno, ristoro nella fatica, sostegno nella debolezza: da Te tutte le creature ricevono energia, esistenza e vita.
Veniamo a Te per invocare la tua misericordia poiché oggi conosciamo ancora la fragilità della condizione umana vivendo l’esperienza di una nuova epidemia virale.
Affidiamo a Te gli ammalati e le loro famiglie: porta guarigione al loro corpo, alla loro mente e al loro spirito.
Aiuta tutti i membri della società a svolgere il proprio compito e a rafforzare lo spirito di solidarietà tra di loro.
Sostieni e conforta i medici e gli operatori sanitari in prima linea e tutti i curanti nel compimento del loro servizio.
Tu che sei fonte di ogni bene, benedici con abbondanza la famiglia umana, allontana da noi ogni male e dona una fede salda a tutti i cristiani.
Liberaci dall’epidemia che ci sta colpendo affinché possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni e lodarti e ringraziarti con cuore rinnovato.
In Te noi confidiamo e a Te innalziamo la nostra supplica perché Tu, o Padre, sei l’autore della vita, e con il tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, in unità con lo Spirito Santo, vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Maria, salute degli infermi, prega per noi! AMEN.
A cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI – 11 marzo 2020.
CONFESSIONI c/o FRATI MINORI CAPPUCCINI OASI S.ANNA – ASOLO.
Lunedì chiuso.
mattino: martedì, venerdì, sabato 09.00-11.30
pomeriggio: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì 15.30 – 18.00; sabato 15.30 – 17.00 ; domenica 08.00-11.00 e 16.30
NIENTE CONFESSIONI DURANTE LE S.MESSE.
PREGARE IN COMUNITÀ
Grazie alla disponibilità di alcune persone, le nostre Parrocchie offrono occasioni stabili di preghiera comune.
Per Casella: ogni giovedì sera alle ore 20. E il 1° e 3° sabato del mese alle ore 20.00
Per Villa: ogni venerdì sera alle ore 21 col gruppo di preghiera “SS. Nome di Maria”.
Siete tutti invitati!

