Scarica Foglietto Avvisi Settimanale

Statistiche annuali S.Messe e Collette

Statistiche annuali Sacramenti

AVVISI per VILLA


Domenica 19  e  26  gennaio 2025 in chiesa ore 10:30 incontri Battesimi

AVVISI per CASELLA

 

AVVISI per TUTTI

Durante l’assenza del parroco, per ammalati gravi e funerali:
1° – chiamare SUBITO don Sebastiano Zanin 371 320 7574, concordare luogo e data del funerale
2° – per Casella chiamare Roberta Boffo 339 606 3026; per Villa chiamare Giordano Vendrasco 349 368 3622 ; informarli del funerale e accordarsi per organista e corale


Preparazione al Sacramento del BATTESIMO per il 2025,  GENITORI NON ASPETTATE MESI E MESI per informare il parroco, che verrà a trovarvi a casa!!! Appena nasce il figlio, SUBITO, informate il parroco! Prossimi incontri per genitori e padrini : domenica 19  e  26  gennaio 2025 in chiesa Villa d’Asolo


Ai genitori che in questi giorni iscrivono i loro figli alla scuola: NON DIMENTICATE DI ESPRIMERE LA VOSTRA SCELTA PER “AVVALERVI DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE A SCUOLA” ( I.R.C.) , la trovate nel modulo informatico dell’ iscrizione.
L’ora di religione a scuola NON è la stessa cosa del “catechismo” che si tiene in parrocchia, ma è una scelta per aiutare i ragazzi e le loro famiglie a conoscere la realtà storica, culturale, artistica, tradizioni, … che si sono formate in questi 20 secoli nel territorio dove viviamo, e avere la possibilità di interloquire con persone che vengono da altre realtà culturali, religiose, sociali, …,


CAMPI SCUOLA parrocchiali per l’ estate 2025:
1a e 2a MEDIA, 26/07 – 02/08
3a MEDIA, 4 – 10 agosto
4a e 5a ELEM., 23 – 30 ago.
1a , 2a , 3a SUPERIORE, data da definire.
GENITORI PRENDETE NOTA DI QUESTE OPPORTUNITA’ EDUCATIVE e RICREATIVE per i vostri figli.


Doposcuola in Casa del Giovane a Villa

La scuola Materna offre il nuovo servizio DOPOSCUOLA presso la Casa del Giovane a Villa d’Asolo
per info: Doposcuola 2024/25 | Scuola Materna Co. Brandolini Falier Villa d’Asolo


 

Preparazione al Sacramento del MATRIMONIO Cristiano

Scarica la locandina con le date degli incontri


PREGHIERA PER LE VOCAZIONI
Padre buono, datore della vita,
il creato, il tempo, la storia
ci parlano di Te, del tuo amore
e della tua passione per ognuno di noi.
A Te che ci hai chiamati fin dal seno materno,
seminando in noi desideri grandi
di felicità e di pienezza, chiediamo:
manda il tuo Spirito
a illuminare gli occhi del nostro cuore
perché possiamo riconoscere
e valorizzare tutto il bene
che hai regalato alla nostra vita.
Fa’ che ci lasciamo attraversare dalla tua luce perché dalla tua Chiesa
si riverberino i colori della tua bellezza
e ognuno di noi, rispondendo alla propria vocazione,
partecipi dell’opera meravigliosa e multiforme
che vuoi compiere nella storia.
Te lo chiediamo in Cristo Gesù,
tuo Figlio e nostro Signore. Amen



Santa madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la Pace, ci ricorda i “cinque chicchi di riso” per sfamare l’anima : il frutto del silenzio è la preghiera; il frutto della preghiera è la fede; il frutto della fede è l’amore; il frutto dell’amore è il sacrificio di sé; il frutto del sacrificio di sé è la PACE.


AMMALATI: informare subito il parroco per la visita in casa (e in ospedale, quando possibile) per la preghiera e i Sacramenti dell’unzione dei malati e la comunione. Quando la situazione sanitaria si aggrava informare SUBITO il parroco, anche con un biglietto da lasciare sulla porta della canonica di Casella o via email.


PREGHIAMO  SAN  GIUSEPPE patrono della Chiesa universale


Preghiera a San Giuseppe ( di Papa Francesco,  Lettera Patris Corde del 08 12 2020 )

Salve, custode del Redentore, e sposo della Vergine Maria.

A te Dio affidò il suo Figlio; in te Maria ripose la sua fiducia; con te Cristo diventò uomo. 

O Beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi, e guidaci nel cammino della vita.

Ottienici grazia, misericordia e coraggio, e difendici da ogni male. Amen.

 A TE O BEATO GIUSEPPE (Papa Leone XIII)

A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme con quello della tua Santissima Sposa. Per quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all’Immacolata Vergine Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo acquistò col suo Sangue, e con il tuo potere e aiuto soccorri ai nostri bisogni. Proteggi, o provvido custode della Divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo; allontana da noi, o Padre amatissimo, la peste di errori e di vizi che ammorbano il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del Bambino Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; e copri ciascuno di noi con il tuo patrocinio, affinché col tuo esempio e con il tuo soccorso possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l’eterna beatitudine in cielo. Amen.

PREGHIERA a San Giuseppe dormiente. (Papa Francesco).

O amato San Giuseppe, Dio nel sonno ti ha manifestato i suoi misteriosi progetti per la tua futura sposa Maria e la missione di custodire Gesù, il Salvatore del mondo. Ora affidiamo a te la nostra preghiera, i nostri desideri, le aspirazioni e le speranze, affinché siano presenti nei tuoi sogni e si possano realizzare per il nostro bene. Un bene che ci renda sempre più amici del tuo figlio Gesù, sorgente di benessere fisico e spirituale.

Ottienici la forza di compiere con prontezza la volontà del Padre nei nostri confronti e, dal tuo esempio, possiamo imparare a non lasciarci più travolgere dalle difficoltà della vita e sentire sempre la tua paterna mano protettrice, nella nostra mano.

Mantienici, oggi come ieri e domani, nel tuo sonno di uomo giusto. Amen


La preghiera nel tempo della fragilità  – Alla Madonna della salute – .

O Dio onnipotente ed eterno, ristoro nella fatica, sostegno nella debolezza: da Te tutte le creature ricevono energia, esistenza e vita.

Veniamo a Te per invocare la tua misericordia poiché oggi conosciamo ancora la fragilità della condizione umana vivendo l’esperienza di una nuova epidemia virale.
Affidiamo a Te gli ammalati e le loro famiglie: porta guarigione al loro corpo, alla loro mente e al loro spirito.
Aiuta tutti i membri della società a svolgere il proprio compito e a rafforzare lo spirito di solidarietà tra di loro.
Sostieni e conforta i medici e gli operatori sanitari in prima linea e tutti i curanti nel compimento del loro servizio.
Tu che sei fonte di ogni bene, benedici con abbondanza la famiglia umana, allontana da noi ogni male e dona una fede salda a tutti i cristiani.
Liberaci dall’epidemia che ci sta colpendo affinché possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni e lodarti e ringraziarti con cuore rinnovato.
In Te noi confidiamo e a Te innalziamo la nostra supplica perché Tu, o Padre, sei l’autore della vita, e con il tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, in unità con lo Spirito Santo, vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Maria, salute degli infermi, prega per noi!   AMEN.
             
A cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI  – 11 marzo 2020.

CONFESSIONI c/o FRATI MINORI CAPPUCCINI OASI S.ANNA – ASOLO.

Lunedì chiuso.
mattino: martedì, venerdì, sabato 09.00-11.30
pomeriggio: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì 15.30 – 18.00; sabato  15.30 – 17.00 ; domenica 08.00-11.00 e  16.30

NIENTE CONFESSIONI DURANTE LE S.MESSE.

PREGARE IN COMUNITÀ

Grazie alla disponibilità di alcune persone, le nostre Parrocchie offrono occasioni stabili di preghiera comune.

Per Casella: ogni giovedì sera alle ore 20. E il 1° e 3° sabato del mese alle ore 20.00

Per Villa: ogni venerdì sera alle ore 21 col gruppo di preghiera “SS. Nome di Maria”.

Siete tutti invitati! 

Stampa Pagina Stampa Pagina